SCRIVI collabora all’offerta accademica del Dipartimento PSE dello IUSVE proponendo, organizzando, concretizzando conferenze, convegni, incontri e seminari di studio al fine di promuovere, documentare e perfezionare la propria attività.


SCRIVI persegue, poi, la finalità di promuovere sinergie, collaborazioni e scambi tra le diverse realtà già presenti all’interno dell’offerta accademica del Dipartimento PSE dello IUSVE, in particolare gli insegnamenti in ambito psico-giuridico afferenti i CdL in PSE e mPSE e il Master in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense.


SCRIVI offre, poi, formazione specifica e aggiornamento rivolti a professionisti e operatori del settore (psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, criminologi, sociologi, pedagogisti, giuristi, CTU e CTP, forze dell’ordine, operatori penitenziari, educatori…) sui temi della tutela delle vittime, delle problematiche criminologiche in genere, e vittimologiche in particolare, e sui temi dell’investigazione, dell’indagine in generale e dell’indagine difensiva in particolare. SCRIVI organizza attività di aggiornamento professionale riconosciute dall’Ordine degli Avvocati di Venezia.


SCRIVI si avvale anche del contributo dei docenti e dei professionisti già impegnati nei diversi CdL, triennali e magistrali, dei tre Dipartimenti (PSE, PED e STC) dello IUSVE e nel Master in Criminologia.

SCRIVI organizza il Master universitario interdisciplinare di I livello in
Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense ormai giunto all'ottava edizione.