images/grafica/TESTATE/GENERALE_PSICOLOGIA/concorsi.png

Bando servizio civile nazionale per psicologi presso ESU di Venezia

Partecipa al bando per 3 posti di Servizio Civile Nazionale Volontario presso ESU di Venezia per il progetto dal titolo “Consulenza psicologica, disabilità, orientamento: laboratori di formazione per volontari competenti nei servizi per studenti".

Tre posti di volontariato  per 1 anno presso il CUORI - Centro di Orientamento e Consulenza Psicologica dell’ ESU di Venezia.
È  compresa una formazione teorica e pratica, una retribuzione di 433.80 euro netti mensili, buoni pasto gratuiti in mensa, copertura assicurativa. Può essere inoltre valido come tirocinio  postlaurea per la facoltà di Psicologia di Padova.

La scadenza per l'invio della domanda è fissata per il 26 giugno 2017 alle ore 14.00.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sul bando, e per la domanda consulta nel sito la pagina Servizio Civile Nazionale al seguente link www.esuvenezia.it o scarica il file di seguito.

Premio StartUP sociali

La seconda edizione del premio “Start up sociali”  vuole stimolare e sostenere la realizzazione di idee imprenditoriali a valore sociale proposte da giovani, diffondendo una cultura d’impresa con caratteristiche di impatto sociale e sostenibilità economica.
Il premio è rivolto a questi studenti delle università italiane fino ai 35 anni di età:
•    laureandi, se iscritti a corsi di laurea triennale, e studenti del biennio, se iscritti a corsi di laurea magistrale.
•    laureati del corso magistrale che abbiano in corso il dottorato di ricerca con una università italiana o straniera;
•    laureati che abbiano in corso un master di primo o secondo livello.

Segui l’hashtag del concorso: #premiostartupsociali


Per partecipare registrati alla piattaforma ideaTRE60, compila il form di partecipazione e invia la tua idea imprenditoriale dalle ore 12:00 del 20 gennaio alle ore 12:00 del 13 marzo 2015.

Valutazione dei progetti - Una Commissione di Esperti assegnerà un giudizio sintetico alle idee pervenute (basato su Curriculum del proponente, Impatto sociale atteso, Sostenibilità economica, Tempistica di realizzazione) e selezionerà le finaliste. Al Positive Economy Forum il 10 aprile 2015 verranno decretate le prime 3 classificate.

Le 3 migliori idee si aggiudicheranno:
•    la possibilità di un finanziamento bancario per un importo massimo di 25.000,00 euro ciascuna;
•    l’accompagnamento all’avvio della start up.
Per le idee classificate dal 4° al 10° post sarà assicurata visibilità e divulgazione attraverso il network istituzionale.

Il 26 ottobre filma la tua vita

Segnaliamo a tutti gli studenti IUSVE questa originale iniziativa: Italy in a Day sarà il primo film collettivo girati dagli italiani.
Il 26 ottobre 2013 prendete una videocamera o un telefonino e filmate la vostra giornata. Filmate una parte importante della vostra giornata, insomma filmate quello che vi sta a cuore.

Italy in a Day grazie a tutti voi racconterà un giorno del nostro paese, un giorno da italiani.

Cosa filmare?
Avete presente i diari? Qui potete raccontare qualcosa di importante direttamente alla telecamera. Come fosse un video diario. Oppure filmare le persone che vi stanno attorno, le persone della vostra vita, sempre con il loro permesso. La tua famiglia, i tuoi amici, qualcuno che ami.

Se quel giorno lavori porta la camera con te, se sei a spasso accendi il cellulare e filma, se sei ad un matrimonio, se ti nasce un figlio, se fai qualcosa di memorabile o anche di normale, la vostra vita quotidiana... c'è posto per tutti. Insomma ovunque sarete riprendete!

Chi può partecipare?
Tutti possono partecipare a Italy in a Day. Non dovete essere dei professionisti, dovete solo accendere la telecamera e il vostro cuore.

Master universitario di II livello “Family policies: ricerca e formazione della governance”

La Scuola Interdipartimentale in Servizio Sociale e Politiche Pubbliche del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari Venezia in convenzione con l’Assessorato ai Servizi Sociali della Regione Veneto promuove Master universitario di II livello Family policies: ricerca e formazione della governance

 

Iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master universitario di II livello “Family policies: ricerca e formazione della governance”.


Il Master, organizzato per l’anno accademico 2013-14 dalla Scuola interdipartimentale in Servizio Sociale e Politiche Pubbliche del Dipartimento di Filosofia e Beni culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia in convenzione con l’Assessorato ai Servizi sociali, nasce per qualificare laureati e professionisti dei servizi pubblici e privati e del non profit, nell’ambito delle politiche istituzionali, della governance, dell’organizzazione e della gestione delle relazioni, della consulenza, della progettazione delle reti e dei servizi


Scadenza domande di ammissione
11 ottobre 2013, (laurea e curriculum)

Periodo di svolgimento
25 ottobre 2013 – 13 dicembre 2014

Sono disponibili 30 borse di studio in convenzione con la Regione Veneto. Per ciascun iscritto la borsa di studio potrà aggirarsi da un minimo di 1000 Euro sino a 2000 Euro, in funzione del numero degli iscritti.

Il Comune di Venezia ha confermato due borse di studio di 1000 Euro ciascuna.