
Convegno annuale SCRIVI: mafie e processi di vittimizzazione
A pochi giorni dal 25° anniversario della strage di Capaci nella quale hanno perso la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta, il Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) dell’Università IUSVE di Venezia, in collaborazione con Libera Associazione contro le mafie, organizza un Convegno Nazionale dal titolo “Mafie e processi di vittimizzazione” nel quale si affronteranno le principali tematiche che riguardano le vittime di mafia, dalla loro consapevolezza, ai danni (fisici, psicologici, economici, ecc.) dovuti alla loro vittimizzazione, fino ai percorsi di educazione antimafia e alla legalità.
Il convegno si terrà sabato 20 maggio 2017 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Campus IUSVE di Mestre.
Al convegno parteciperanno i referenti di Libera Associazione contro le mafie di Trapani e della Regione Veneto, oltre a Tiberio Bentivoglio, imprenditore vittima di mafia, che porterà la sua testimonianza.
Durante la mattinata verranno presentati nuovi modelli di intervento per le vittime di mafia.
Il convegno vede il patrocinio della Fondazione Guglielmo Gulotta di Milano e rientra tra le celebrazioni dell’80° anniversario della fondazione della International Society of Criminology (ISC) presieduta dal prof. Emilio C. Viano (componente del Comitato Scientifico di SCRIVI) e avente tra i componenti del Comitato Scientifico internazionale il prof. Marco Monzani (Direttore di SCRIVI).
Il Programma sarà così suddiviso:
ore 8.30: Registrazione partecipanti
ore 9.00: Saluto delle autorità
ore 9.15: Apertura Convegno da parte del Dott. Roberto Tommasi - Referente Regionale Libera - Veneto
ore 9.30: Intervento del Dott. Salvatore Inguì - Referente Provinciale Libera - Trapani dal titolo Percorsi di educazione “antimafia” e di legalità.
ore 10.00: Testimonianza di Tiberio Bentivoglio - Imprenditore vittima di mafia dal titolo “Colpito!”
ore 10.30: Pausa caffè
ore 11.00: Intervento della Dott.ssa Martina Balliana - Staff permanente SCRIVI dal titolo La psicologia ‘ndranghetista
ore 11.30: Prof. Marco Monzani - Direttore SCRIVI, docente IUSVE e UNIPD e Dott.ssa Anna Giacometti - Università IUSVE dal titolo La vittimizzazione: nuovi modelli esplicativi
ore 12.00: Prof. Antonino Giorgi - Docente a contratto Università Cattolica di Brescia, staff permanente SCRIVI dal titolo Modelli di intervento delle vittime di mafia
ore 12.30: Dibattito e chiusura
Di seguito è possibile scaricare il programma digitale dell'evento.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tags: psicologia, criminologia, mafia, vittimizzazione, legalità