Il paradigma estetico nella psicoanalisi contemporanea e la dimensione creativa del lavoro psicoterapeutico

Il paradigma estetico nella psicoanalisi contemporanea e la dimensione creativa del lavoro psicoterapeutico

Titolo: Il paradigma estetico nella psicoanalisi contemporanea e la dimensione creativa del lavoro psicoterapeutico
Data: 17/12/2022
Orario: dalle 8:45 alle 17:30
Luogo: Aula Magna (Campus IUSVE – San Marco)
Posti disponibili:
100 posti per studenti IUSVE e soggetti esterni a IUSVE
100 posti per docenti IUSVE

iscriviti

Per partecipare è necessaria l'iscrizione.

N.B. Per i soli Docenti IUSVE è possibile richiedere crediti ECM per la professione di Psicologo. Per farne richiesta, in fase di iscrizione spuntare l’apposita casella: “Desidera usufruire dell'accreditamento ECM per la professione di Psicologo, omaggiato da IUSVE?

Il convegno si presenta come una proposta riflessiva sulla tematica del paradigma estetico, osservato dal punto di vista della psicoanalisi contemporanea. L’indagine viene seguita da professionisti del settore, specializzati in diversi ambiti della dimensione creativa nel contesto del lavoro di supporto psicologico e psicoterapeutico per un confronto multidisciplinare su questo importante strumento di aiuto ed esplorazione intrapersonale utile a studenti, docenti e professionisti del settore della Psicologia e della relazione di aiuto.

Programma:

08:50 Saluti Istituzionali
09:00 Lezione magistrale: Mutamento di paradigma nella psicoanalisi post-bioniana (prof. Alberto Panza)
10:20 Coffee break
10:40 Proseguimento della Lezione magistrale: Mutamento di paradigma nella psicoanalisi post-bioniana (prof. Alberto Panza)
12:00 Discussione aperta al pubblico
13:00 Pausa pranzo
14:00 Tavola rotonda (prof. Alberto Panza, Nevio Del Longo, Roberto Boccalon)
15:30 Coffee break
16:00 Lezione magistrale: Ricadute di questo mutamento di paradigma sulla funzione terapeutica nelle sue varie declinazioni di indirizzo e nelle sue diverse aree di applicazione (prof. Alberto Panza)
17:30 Chiusura dei lavori

Relatori:
Alberto Panza: psicologo psicoterapeuta, già Docente all’Università La Sapienza di Roma e all’Istituto Aretusa di Padova.
Nevio Del Longo: psicologo psicoterapeuta con specializzazione in Psicoterapia autogene e brevi, docente IUSVE.
Roberto Boccalon: psichiatra psicoterapeuta con specializzazione in Psicoterapia espressiva, docente IUSVE.

Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tags: convegno