La costruzione di identità dell’individuo ‘ndranghetista, dalla pre natalità ai cinque anni di vita

Data: 17 luglio 2021
Studente:
 Valeria Girardi
Titolo tesi:
La costruzione di identità dell’individuo ‘ndranghetista, dalla pre natalità ai cinque anni di vita
Docente relatore:
 Marco Monzani
Licenza in:
 Psicologia clinica e di comunità

L’oggetto di studio della seguente ricerca nasce dalla volontà di intrecciare argomenti tanto diversi quanto comuni: mafia e pre-natalità. L’obiettivo risulta quello di indagare se e come, fin dal concepimento, le influenze che derivano dall’ambiente disfunzionale mafioso, nello specifico quello ‘Ndranghetista, condizionano lo sviluppo di un determinato pattern identitario individuale. Le premesse teoriche su cui si basa il progetto vedranno, dapprima, evidenziare l’importanza che la branca della Psicologia Prenatale riveste, nel capire come già dal concepimento, tutti riusciamo ad agire ed interagire, costituendo una struttura identitaria, grazie alle influenze intra ed extra uterine. Nel secondo capitolo verrà presentato l’argomento della criminalità organizzata di stampo mafioso. A tal proposito attenzione sarà posta rispetto le differenze che contraddistinguono una mafia identitaria da quella che invece identitaria non è. Nello specifico si farà riferimento al concetto di psichismo mafioso e alle influenze che la famiglia possiede, in merito, nell’indirizzare le volontà dei propri membri. Nell’ultima sezione di elaborato, verrà presentato il progetto di ricerca che attraverso l’utilizzo di una metodologia qualitativa, ha lo scopo di collegare i nuclei tematici sopra esposti cercando di verificare quanto l’ambiente ‘Ndranghetista risulti denso di elementi in grado di influenzare la costruzione della personalità della nuova vita, fin dal mondo intrauterino. Si cercherà quindi di evidenziare come ciò risulti indispensabile per la sopravvivenza, nel tempo, di questi gruppi disfunzionali. Data la complessità dei costrutti, la ricerca sarà momentaneamente proposta in via teorica. L’intenzione della candidata, assieme alla collega Moreschi, risulta quella di tradurre il tutto praticamente, appena possibile.

The aim of the present research was developed from the will to weave topics as different as common: mafia and pre-birth. The objective is to investigate whether and how, since birth, the influences that derive from the dysfunctional mafia environment, specifically the ‘Ndranghetista one, condition the development of a certain individual identity pattern. The theoretical premises on which the project is based, will first highlight the importance that the branch of Prenatal Psychology has, in understanding how, since birth, we can all act and interact, constituting an identity structure, due to intra and extra uterine influences. The second chapter will analyse the topic of organised crime of the mafia type. It will focus on the differences that distinguish an “identity mafia” from one that’s not. In particular, reference will be made to the concept of mafia psychism and the influences that the family has in addressing the wishes of its members. The last section of this study, will present the research project that, through the use of a qualitative methodology, has the purpose to connect the above-mentioned topics. The aim is to verify the role of these elements in influencing the construction of the personality of the new life, since the intrauterine world. Therefore, we will try to highlight how this is essential for the survival, of these dysfunctional groups over time. Given the complexity of the constructs, initially the research will be proposed only theoretically. The candidate intents to translate this research in practical terms, together with Mrs. Moreschi, as soon as possible.