
Il Calicanto - Progetto “Genitorialità e interazione precoce”
Il Calicanto – Progetto “Genitorialità e interazione precoce”
Ricerca e servizio di consulenza per connettere università e territorio
Il Dipartimento di Psicologia IUSVE ha istituito e messo in opera dal 2016 “Il Calicanto”, Centro di consulenza e ricerca il cui principio cardine è quello di investire, proteggere e supportare la relazione naturale e quotidiana che si instaura tra genitore e bambino, specificatamente nella primissima infanzia.
In stretta connessione con CIPI (Centro Interdipartimentale per l’Infanzia), Il Calicanto vede la collaborazione di docenti, ricercatori, giovani laureati e laureandi, attivamente coinvolti nell’ambito della consulenza e della ricerca/didattica.
Consulenza:
il servizio di consulenza è rivolto a famiglie con bambini tra 0 e 3 anni a cui viene proposto un percorso di incontri di video-feedback a scadenze prestabilite, utilizzando il modello della V.I.T. (Video Intervention Therapy – G. Downing), metodologia che si avvale della videoregistrazione dell’interazione genitore-bambino e che consente interventi di tipo psico-educativo semplici, mirati ed efficaci a supporto del genitore.
Ricerca/didattica
le stesse videoregistrazioni vengono successivamente codificate utilizzando il sistema C.I.B. (Coding Interactive Behavior – R. Feldman) che permette di ottenere dati obiettivabili e quindi confrontabili, utili per la realizzazione di studi comparativi e/o longitudinali.
Sede: IUSVE, via dei Salesiani 15 Mestre (VE)
Responsabile: prof. Marcello Longo, medico psicoterapeuta, docente IUSVE
Collaboratori:
dr.ssa Adele Toffano
dr.ssa Elisa Artuso
dr.ssa Elena Minut
dr.ssa Eleonora Toffoletto
dr.ssa Giulia De Gobbi
dr.ssa Giustina Mazzucco
dr.ssa Ilary Padovan
dr.ssa Marina Calogero
dr.ssa Stella Scattolin
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel.: +39 3711839607