Immagine corporea, auto-esposizione e social network in adolescenza: tra psicologia, psicopatologia e prevenzione
Data: 17 luglio 2021
Studente: Giada Modenato
Titolo tesi: Immagine corporea, auto-esposizione e social network in adolescenza: tra psicologia, psicopatologia e prevenzione
Docente relatore: Giovanni Fasoli
Baccalaureato in: Psicologia dell'educazione
L’elaborato qui presentato si pone come obiettivo quello di indagare una tematica attuale e sempre più presente nella vita degli adolescenti: l’insoddisfazione corporea e il ruolo assunto dai social network. Si è partiti dall’ipotesi che, in un periodo fragile come quello adolescenziale, i social network abbiano un’influenza sull’immagine di sé e sulle conseguenze psicologiche che ne derivano. L’elaborato è suddiviso in tre sezioni: nella prima, dopo aver introdotto il concetto di immagine corporea e la sua trasformazione nel corso dell’adolescenza, si porrà l’attenzione alla percezione corporea che può indurre gli individui ad essere insoddisfatti del proprio corpo, portando a disturbi ben più gravi. Tale insoddisfazione verrà analizzata anche in riferimento al Modello Tripartito d’Influenza di Thompson. Successivamente, verrà indagata l’importanza dell’esposizione di sé all’interno dei social network, evidenziando in modo particolare il loro ruolo nella costruzione e accettazione della propria identità. Infine, si analizzeranno gli aspetti educativi utili per la prevenzione di eventuali problematiche connesse alla tematica trattata, tra i quali: la regolazione emotiva, l’autostima e la resilienza.
The purpose of this paper aims to investigate a current and increasingly present issue in adolescence period: the body dissatisfaction and the role taken by social networks. The main hypothesis is that in a sensitive period such as the adolescence, social networks have an influence on self-image and on the psychological consequences resulting from it. This paper is divided into three sections: in the first part, after introducing the concept of body image and its transformations during adolescence, attention will be focused to body perception which can induce people to be unsatisfied with their body, leading to far more serious problems. This dissatisfaction will also be analysed in reference to the Thompson’s Tripartite Influence Model. Subsequently, the importance of self-exposure in social networks will be examined, highlighting their role in the construction and acceptance of one’s own identity. Lastly, the educational aspects which are useful for the prevention of any problems related to the topic discussed will be analysed, including: emotional regulation, self-esteem and resilience.