Adesso tutti in scena: infanzia e mondo reale e virtuale

In collaborazione con partner universitari, istituzionali e professionisti del settore, il CIPI (Centro Interdipartimentale Prima Infanzia) ha organizzato per la giornata del 12 novembre 2016 dalle 9 alle 17 presso l’Aula Magna della sede IUSVE di Mestre (VE) un convegno internazionale dal titolo Adesso tutti in scena: infanzia e mondo reale e virtuale. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di avere con noi la prof.ssa Véronique Francis del CREF – Centre de Recherche Education e Formation – Università di Parigi Ovest Nanterre La Défense e la prof.ssa Elena Pacetti del CEMET – Centro di ricerca su Educazione Media e Tecnologie – Università di Bologna. Si sono svolti inoltre gruppi di lavoro composti da educatori, insegnanti, genitori, professionisti dell'infanzia e politici che hanno approfondito esperienze significative nei seguenti ambiti: la videomicroanalisi in campo educativo, musei e nuove tecnologie, la TV dei bambini, la lettura animata, bambini-ambiente e paesaggio sonoro.

Qui di seguito è possibile scaricare i materiali messi a disposizione dai relatori e dai coordinatori dei gruppi di lavoro.

Programma digitale:



Relazioni del mattino:
Véronique Francis  – L’infanzia nell’era digitale : una panoramica europea ed un’esperienza francese
Versione italiana

Versione francese

Elena Pacetti – L’infanzia nell’era digitale: una panoramica della ricerca scientifica in Italia

Laboratori del pomeriggio
A. La lettura animata di fiabe come sublimazione dei cinque sensi – Laura Elia – IUSVE


B. Bambini e ambiente: tecnologie digitali ed esplorazione del paesaggio sonoro - Stefano Luca – IUSVE

C. La video-microanalisi in campo educativo: variabili d'inclusione in gioco – Anna Pileri – IUSVE

D. Arte, musei e nuove tecnologie: possibili approcci ludici – Elena Pacetti – Università di Bologna

E. Primi passi nel mondo mediale: la tv dei bambini, il materiale simbolico, le relazioni, il virtuale e il reale. L'offerta della Children's Tv – Daniela Zambonini – Giornalista free-lance