Simposio CIPI: Intorno all'infanzia (materiali del simposio)

Il CIPI – Centro Interdipartimentale per l’Infanzia dello IUSVE – ha organizzato, il 18 novembre 2017, questo simposio per offrire a studenti e docenti delle opportunità di conoscenza e confronto su esperienze significative sviluppate dall’università nell’ambito 0-6. Alcuni docenti, studenti e partner hanno presentato e dialogato nei diversi “stand” su progetti di ricerca, tesi, esperienze professionali e di tirocinio, particolarmente significativi per l’approfondimento di aspetti psicologici, pedagogici e comunicativi legati al mondo dell’infanzia. Ospite speciale della giornata: il coro dei Piccoli cantori veneziani.
Qui di seguito è possibile scaricare i materiali messi a disposizione dai conduttori dei diversi stand


Programma digitale:



Introduzione
Nicola Giacopini e Paola Ottolini – Il CIPI - Centro Interdipartimentale per l’Infanzia


Stand A 
Digit@lmente consapevoli – Davide Marchioro, Giovanni Vannini, Elisabetta Bellomo, Tiziana Di Gregorio

Stand B 
RICE – Rete Internazionale Città dell’educazione - Anna Pileri, Mara Padovan e gli studenti membri del Gruppo di Ricerca: Gianluca Doni, Angela Marangon e Sara Veggis

Stand C 
Il Calicanto, progetto genitorilità e interazione precoce - Marcello Logno e gli studenti membri del Gruppo di Ricerca: Adele Toffano, Elisa Artuso, Elena Minut, Eleonora Toffoletto, Giulia De Gobbi, Giustina Mazzucco, Marina Calogero, Stella Scattolin

Stand D
Nativi Digitali: recuperare il pensiero computazionale e stimolare il processo cognitivo dei bambini attraverso il coding – Erika Damiani e Ugo Guidolin

Stand E
Al nido si gioca con le parole – Fabiana Berengo

Stand F
Libro bianco – Ilary Padovan e Mavi Lodoli

Stand G
Progetto territoriale nido-famiglia – Claudia Puzzovio

Stand H
Progetto “Interagendo”: autismo nello 0-6 – Viviana Schiavon

Stand I
La musica che fa crescere – Diana D’Alessio e il coro dei Piccoli Cantori Veneziani