
Object authority: seminario di Arte e Psicologia (ospite Jane McAdam Freud)
Il Seminario “Object Authority”, organizzato dallo IUSVE, area Arte e Psicologia, avrà luogo nel Campus IUSVE di Mestre il 23 maggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Il seminario vuole ricordare l'evento di una “nascita gemellare” (della psicoanalisi, di Musatti e di una prospettiva psicodinamica per l’arte) lontana nel tempo, ma particolarmente vicina allo IUSVE, per la sua collocazione geografica, la sua mission culturale, la sua attenzione al profilo esperienziale della formazione e al ruolo del processo creativo. Attraverso il confronto diretto tra “eredi” di quella nascita e dei suoi sviluppi, si intende approfondire la riflessione sulla cura dell'arte e l'arte della cura, sul ruolo degli oggetti e delle parole nel dar voce all'inconscio e allargare l'area della coscienza.
La relatrice del seminario è Jane Mc Adam Freud, scultrice, figlia del pittore Lucien Freud e pronipote del fondatore della Psicoanalisi. Si forma presso la Central School of Art e il Royal College of Art di Londra, sotto la guida dello scultore Eduardo Paolozzi e dell’artista concettuale John Stezaker. Vincitrice di una borsa di studio, si trasferisce a Roma per studiare scultura con Gino Marotta. Durante questo soggiorno vince il premio italiano della Zecca dello Stato per la sua medaglia Moments and Memories e, al ritorno in Inghilterra, nel 1991, si aggiudica il Freedom of the City of London. Dopo la sua prima personale a 18 anni ha realizzato decine di esposizioni in Europa, America e Asia. Le sue opere sono state acquisite dal British Museum, dal Victoria and Albert Museum, dal Ashmolean and Fitzwilla Museum, dai Musei Statali di Berlino e dalla Galleria Nazionale di Atene. A Londra tiene corsi alla Central St. Martins University of the Arts e presso il Morley College.
Il discussant sarà Magrini Mario, psicoanalista, membro ordinario della Società di Psicoanalisi Italiana ( SPI) e della International Psychoanalytical Association (IPA); Membro esperto per la S.P.I. dell’analisi dei bambini e degli adolescenti; Child and adolescent analyst dell' IPA ; Professore a contratto (1995 – 2012) presso l’Università degli Studi di Padova per la Cattedra di Psicopatologia Generale e Psicologia Dinamica avanzato e Cattedra di Psicopatologia psicoanalitica dell’età adolescenziale; Docente presso l’Istituto Nazionale di Training della SPI; Professore per la cattedra di Psicologia Dinamica presso IUSVE, Membro della Sezione Veneta della International Association for Art and Psychology
Il moderatore del seminario, Roberto Boccalon, psichiatra, psicoterapeuta di formazione analitica; Per trent'anni psichiatra nel Servizio Sanitario Nazionale; Professore a contratto (1989-2015) di Psichiatria, Igiene mentale, Psicoterapia e Psicologia Clinica presso l'Università di Ferrara; Professore per la cattedra di Art Therapy presso IUSVE; impegnato nello studio e nell'applicazione dei processi creativi in campo clinico e formativo; co-fondatore e direttore dell'Istituto di Psicoterapia Espressiva; referente area Psicologia e Arte IUSVE,, Membro della Sezione Emilia-Romagna della International Association for Art and Psychology
L'ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni:
dott.ssa Alessia Anello
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.