
STRUTTURA DEL CORSO DI LAUREA
Ha la durata di sei semestri, per complessivi 180 ects e si conclude con la tesi.
STRUTTURA ACCADEMICA E ATTIVITÀ FORMATIVE
Le attività formative si possono svolgere attraverso:
- lezioni frontali;
- focus di approfondimento;
- esercitazioni;
- attività di tutoraggio;
- seminari disciplinari e interdisciplinari;
- attività laboratoriali;
- attività di tirocinio, indirizzate all’apprendimento ed al perfezionamento di competenze professionali specificamente riferite alla figura dello Psicologo;
- formazione a distanza;
- attività a scelta dello studente;
- eventuali altre forme di attività didattica orientata al miglior raggiungimento degli scopi formativi e professionalizzanti propri del corso di studi.
Come in tutti i curricoli programmati dallo IUSVE, viene data particolare rilevanza alle attività pratiche, quali: esercitazioni, seminari, laboratori e tirocini, per favorire nello studente l’acquisizione delle competenze necessarie alla pratica professionale.
Gli insegnamenti sono suddivisi nelle seguenti tipologie:
- corsi di base;
- corsi caratterizzanti;
- laboratori (a scelta dello studente);
- corsi opzionali (a scelta dello studente).
MODALITÀ DIDATTICA E FORMATIVA
Caratteristica distintiva di questo Corso di Laurea triennale è di prevedere metodologie didattiche attive e integrate quali:
- laboratori teorico-pratici in ambito psicologico educativo, clinico e del lavoro;
- esercitazioni per la conoscenza e l’utilizzo di test psicologici;
- guida formativa all’elaborazione di progetti di intervento in ambito educativo e clinico;
- attività formative quali le esperienze di Tirocinio e relativa riflessione sulle esperienze.