
Lo SCRIVI assegna ogni anno un premio, denominato “Premio SCRIVI”, ad uno studioso che, con il suo lavoro e i suoi studi, ha contribuito allo sviluppo di tematiche di interesse criminologico e, in particolare, vittimologico.
Il nominativo del vincitore viene proposto ogni anno dal Direttore dello SCRIVI, approvato dallo IUSVE e condiviso dall’intero staff di collaboratori dello SCRIVI.
La cerimonia di conferimento del premio avviene presso l’aula magna dello IUSVE, dopo una lectio magistralis del vincitore, all’interno del Master in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense, giornata che, per l’occasione, viene aperta a tutti gli interessati.
Albo d’oro del Premio:
- 2014: Prof. Emilio C. Viano, The American University, Washington D.C., Presidente della International Society for Criminology (ISC). Lectio magistralis dal titolo: “Globalizzazione e criminalità: nuove sfide per una criminologia di oggi”.
- 2015: Prof. Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia all’Università di Milano Bicocca, vice-presidente della Società Italiana di Criminologia (SIC). Lectio magistralis dal titolo: “Violenza. Un approccio cosmologico”.
-
2016: Prof. Gianvittorio Pisapia, già Professore associato di Criminologia all'Università degli Studi di Padova. Lectio magistralis dal titolo: “Le mani che narrano sfidano il criminologo e lo psicologo”
-
2017 Prof.ssa Susanna Vezzadini, docente di "Teoria dei processi di vittimizzazione" (e già di "Criminologia") presso la Scuola di Scienze politiche, sede di Forlì, dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Già visiting professor presso l'American University, Washington D.C. Lectio magistralis dal titolo:"Le radici sociali della vittimizzazione"
-
2018 Prof.ssa Isabella Merzagora, ordinario di Criminologia all’Università degli Studi di Milano, Presidente della Società Italiana di Criminologia (SIC). Lectio magistralis dal titolo: “Fenomeni migratori e criminalità”.
-
2019 Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, Associazione contro le mafie. Lectio magistralis dal titolo: “Per un futuro diverso…”.
-
2021 Prof.ssa Gilda Scardaccione, già docente di Criminologia e Vittimologia all’Università D’Annunzio di Chieti Pescara. Lectio magistralis dal titolo: “Il cammino della Giustizia Riparativa: da modello di giustizia a risorsa per lo sviluppo delle relazioni umane”.