Apprendimenti alla base del disagio psichico: come sbloccare il cervello emotivo.
Data: 16 luglio 2021
Studente: Liliana Colletti
Titolo tesi: Apprendimenti alla base del disagio psichico: come sbloccare il cervello emotivo.
Docente relatore: Ernesto Gianoli
Licenza in: Psicologia clinica e di comunità
L’argomento scelto verte attorno al tema della ricerca attuale circa la possibilità di rendere sempre più efficaci i processi di terapia psicologica. L’idea da cui si muove questo lavoro di tesi è che il cambiamento delle persone sia estremamente complesso e a tratti molto lento in quanto le credenze che sostengono il disagio psicologico sono legate ad apprendimenti arcaici di natura emotiva che coinvolgono idee su di sé, sugli altri e sul mondo, la cui messa in discussione porta con sé una grande minaccia: il legame di attaccamento. Gli obiettivi di questo lavoro hanno coinvolto principalmente la conoscenza e l’approfondimento della teoria di Ecker sullo sblocco del cervello emotivo. Si tratta di un modello di psicoterapia che può essere integrato nelle attuali terapie psicologiche con lo scopo di rendere efficace, perché risolutivo, il processo del trattamento psicologico.
The topic chosen focuses on the theme of current research on the possibility of making psychological therapy processes more and more effective. The idea that lies behind this thesis work is that people's change is extremely complex and at times very slow as beliefs that support psychological discomfort are linked to archaic learnings of an emotional nature involving ideas about themselves, others and the world whose questioning carries with it a great threat: the attachment bond. The objectives of this work mainly involved the knowledge and deepening of Ecker's theory of unlocking the emotional brain. It is a model of psychotherapy suitable to be integrated into the current psychological treatment with the aim of making such processes effective because of their decisiveness.